Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva

 “Mission” della Clinica è la ricostruzione dei vari distretti corporei, in seguito a patologie di natura traumatica, oncologica o congenita.

Uno dei target della Clinica è infatti la terapia demolitiva e ricostruttiva delle patologie oncologiche dei tessuti molli. In particolare il reparto è uno dei centri di riferimento per lo studio ed il trattamento dei tumori cutanei, con focus specifico, sui melanomi cutanei. La Clinica fa parte, infatti, della “Skin Cancer Unit” aziendale dell’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona

Il reparto fa parte anche della “Breast Unit” della stessa azienda ospedaliera, dove si occupa della chirurgia ricostruttiva della mammella, effettuata sia con materiali autologhi che eterologhi.

Altro focus importante per la Clinica è il trattamento chirurgico dei pazienti post-bariatrici. Anche in questo caso, la Clinica fa parte del percorso creato per i pazienti obesi dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.

Vengono effettuati interventi ricostruttivi che spaziano dall’estremo cefalico agli arti inferiori, mediante tecniche chirurgiche classiche o tecniche  proprie della microchirurgia ricostruttiva.

Fa capo alla Clinica di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva il “Centro di Riferimento Regionale per il trattamento delle ulcere da decubito” nei pazienti para- o tetraplegici, collaborando e coordinando, i numerosi centri di riabilitazione della regione Marche.

La Clinica si occupa, inoltre delle diverse patologie di carattere congenito ed acquisite dell’età pediatrica.

 

Prof. Giovanni Maria Di Benedetto Professore Ordinario MED/19
Dott. Alessandro Scalise Professore Associato MED/19

Aggiornato al 18/09/2023