SALUTE DELL'UOMO
Cicli attivi XXXI (A.A. 2015/18), XXXII (A.A. 2016/19) e XXXIII (A.A. 2017/2020)
Obiettivi formativi:
L’obiettivo sostanziale del Corso di Dottorato è di trasmettere ai dottorandi una buona conoscenza del settore scientifico disciplinare a cui fanno riferimento con consapevolezza delle relative attuali problematiche e delle tecniche e metodologie di indagine di più recente introduzione. Il Dottorato ha inoltre la finalità di preparare dottori di ricerca in grado di collegare le caratteristiche cliniche con le più recenti conoscenze derivate dalla ricerca bio-morfologica e traslazionale nei vari ambiti disciplinari. Il corso si propone di maturare competenze e capacità utili per l’inserimento accademico, in particolare affinando le diverse forme comunicative(attraverso la partecipazione individuale a seminari, corsi, convegni anche in ambito internazionale), la conoscenza delle tecnologie informatiche e telematiche, la capacità di utilizzare almeno una lingua straniera in campo professionale e scientifico. La metodologia integrata proposta in questo dottorato potrà consentire non solo di approfondire i meccanismi alla base delle diverse patologie, ma anche quelli relativi alla valutazione, gestione e prevenzione dei rischi ambientali e professionali, fornendo indicazioni per quanto riguarda la tutela della salute dell’uomo anche in ambito lavorativo.