La mission della Clinica di Psichiatria è la cura dei disturbi mentali, in stretta collaborazione con i servizi psichiatrici territoriali, insieme ai quali collabora nella individuazione dei PDTA pre- e post-ricovero.
In tale ottica, particolare attenzione viene dedicata alla prevenzione delle psicopatologie, agendo sul disagio anche nelle sue forme precliniche. Considerato che la maggioranza dei disturbi mentali esordisce tra l’adolescenza e la prima età adulta, è attivo presso la Clinica il “Centro Adolescenti per la Promozione dell’Agio Giovanile” (con ambulatori a Torrette Ancona CRASS, Falconara Marittima e Castelfidardo) fondato da Bernardo Nardi e istituzionalizzato nel 1997 con delibera 1095 della Regione Marche, che ha recepito il Progetto Obiettivo Nazionale sulla Salute Psichica. Nel Triennio 2011-2014 il Centro Adolescenti è stato l’unico partner europeo del progetto transnazionale finanziato dall’Unione Europea “Health 25”, destinato ai giovani svantaggiati che non lavorano e non studiano (NEET: “Not in Education, Employment or Training”), di cui Nardi è stato il Coordinatore Scientifico.
E’ stata inoltre promossa la riabilitazione e la rieducazione psichiatrica già nella fase di acuzie, introducendo in Clinica la possibilità di un tirocinio per Educatori Professionali e allestendo a tale scopo una sala ad hoc in reparto.
Nella diagnosi e nel trattamento delle psicopatologie, particolare attenzione viene dedicata al funzionamento soggettivo e alla risposta individuale alla terapia, sia farmacologica sia psicoterapica, mediante lo studio dei polimorfismi genici e delle loro possibili interazioni con l’organizzazione personale.
Umberto Volpe | Professore Ordinario MED/25 |
Orsolini Laura | Ricercatrice a T.D. B MED/25 |
Aggiornato al 10/11/2024