Bandi

  • AVVISO DI CONFERIMENTO INCARICO

    Indagine preventiva rivolta al personale interno ai sensi dell’art. 3 lett. b) del Regolamento Prestazioni d’opera per l’affidamento a terzi esterni all’Università di incarichi di carattere intellettuale

    Oggetto

    Il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica – intende conferire n. 1 incarico individuale nell’ambito del progetto di ricerca denominato: “Studio della dinamica strutturale dei trasportatori GAT-1 e GLT-1 attraverso microscopia a forza atomica ad alta velocità” del quale è Responsabile scientifico il prof. Arin Marchesi.

    OGGETTO DELL’INCARICO: Attività di analisi delle correnti macroscopiche, sia capacitative che stazionarie, veicolate dal trasportatore GAT1, consistente in analisi quantitativa e statistica di tracce elettrofisiologiche e protocolli sperimentali acquisiti con il software Clampex.

    PDF icon TESTO COMPLETO DEL BANDO 

     

    Scadenza del bando
    Lunedì, 3 Novembre, 2025 - 10:00
  • Conferimento incarico individuale con contratto di lavoro autonomo

    Avviso pubblico selezione per conferimento incarico individuale con contratto di lavoro autonomo presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

    Oggetto

    Il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica indice una procedura di valutazione comparativa finalizzata all’affidamento del seguente incarico individuale di lavoro autonomo nell’ambito del Progetto “Mente in Movimento – Me.Mo 2.0: Connessioni Vitali (Me.Mo 2.0)” (ID PROGETTO: ProBen2024_0000007), CUP MASTER H53C24001570001, CUP Ateneo I53C24003750001) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università Politecnica delle Marche, come di seguito specificato:

    N. 1 (uno) incarico nell’ambito del suddetto progetto con particolare attenzione alle: Attività di livello 1 (secondo progetto Me.Mo 2.0):
     

    - diffusione, ovvero, promozione e divulgazione in modalità remota ed in presenza della survey Me.Mo. tra la popolazione studentesca dell’UNIVPM;

    - follow-up (somministrazione Survey Me.Mo. e test specifici per livello di attività fisica) degli studenti inclusi nello studio Me.MO. 1.0 a 12 mesi;

    - migliorare l’app/web platform sviluppata nel Me.Mo. 1.0, attraverso inclusione dei contenuti emersi dalla survey e dei contenuti a base scientifica utili alla costruzione della resilienza personale;

    - attività di prevenzione primaria: attività specifiche di gruppo con carattere educativo attraverso focus-group rivolte alla problematica della fragilità psicocognitiva, fisica ed alle dipendenze.

     

    2. Attività di livello 3 (secondo progetto Me.Mo2)

    - Arruolamento di nuovi studenti universitari, con particolare attenzione alle fragilità fisiche, cognitive e psicologiche o a rischio di dipendenze, nei gruppi di studio controllato per attività fisica monitorata.

     

    La Referente e Responsabile del progetto è la prof.ssa Marianna Capecci, cui spetta la verifica dei risultati richiesti al/lla Collaboratore/trice.

    Scadenza domande:  16 ottobre 2025, ore 14.00.

     

    PDF icon Testo completo del bando 

    Scadenza del bando
    Giovedì, 16 Ottobre, 2025 - 14:00